STUFE A LEGNA

Le stufe a legna si suddividono in numerose categorie e tipologie a seconda del materiale di costruzione e del design (classico, moderno, cover art).

I modelli si sono evoluti nel tempo inserendo meccanismi intelligenti studiati per ottimizzare la regolazione dei flussi di aria comburente e per bruciare i gas incombusti presenti nei fumi, rilasciando così in atmosfera quantità di gas dannosi quasi nulle.

Infine una visione della fiamma migliorata grazie ad una circolazione d’aria efficace nella porta che permette di mantenere il vetro pulito.

Stufa a legna idro

Le stufe a legna idro possono essere collegate all’impianto idrico in modo da poter riscaldare autonomamente l’acqua utilizzata dai bagni e dalle altre zone della casa.

Stufa a legna canalizzate

Le stufe a legna canalizzate permettono di incanalare l’aria calda a tutti gli ambienti della casa, garantendo una distribuzione uniforme del calore, scongiurando il rischio di muffe ed evitando il sollevarsi di batteri e polvere.

Stufa a legna ventilate

Le classiche stufe a legna ventilate distribuiscono efficacemente il calore entro un ampio raggio tramite l’erogazione di aria calda e il loro irraggiamento naturale. Perfette per scaldare singoli ambienti, più ambienti tra di loro collegati o per ridurre in maniera sensibile i costi del riscaldamento attuale.

stufe a legna
stufe in ghisa

STUFE A LEGNA IN GHISA

Ottimo conduttore di calore la ghisa viene sempre usata in tutte le stufe, la vasta gamma di modelli permette inoltre ad una stufa in ghisa di abbinarsi agevolmente in diversi tipi di ambiente.

stufe in acciaio

STUFE A LEGNA IN ACCIAIO

Stufe ad alto rendimento energetico, oltre ad essere dotate di un’estrema eleganza sono inoltre adatte ad una vasta gamma di spazi, anche non molto ampi.

stufe in ceramica

STUFE A LEGNA IN CERAMICA

Stufe eleganti dallo stile classico, dotate di altre prestazioni e di una eccellente durata nel tempo.

stufe in pietra ollare

STUFE A LEGNA IN PIETRA OLLARE

Dotate di uno stile moderno e inconfondibile queste stufe, grazie alle proprietà della pietra ollare, accumulano facilmente calore rilasciandolo poi lentamente in modo naturale, redendole un perfetto sistema di riscaldamento.

stufe sospese

STUFE A LEGNA SOSPESE

Eleganti e moderne, le stufe a legna sospese non sono solo un fantastico elemento di design, ma un sistema di riscaldamento naturale ed efficace.

stufe ad accumulo

STUFE A LEGNA AD ACCUMULO

Grazie ad una tecnologia innovativa queste stufe permettono a chi le possiede di scegliere a piacimento fra un lento rilascio del calore o una diffusione radiante fino a 12 ore.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONE SUI NOSTRI PRODOTTI?

I vantaggi

  • Accumulo e lento sprigionamento del calore per una resa ottimale e una maggiore autonomia ottimizzando il materiale consumato.

  • La stufa funziona anche senza elettricità, non si corre mai il rischio di restare senza riscaldamento a causa di guasti o altri inconvenienti.

  • È possibile utilizzare una canna fumaria già presente (come quella di un camino) senza intervenire con lavori murari per l’installazione.

  • La stufa emette un calore confortevole e in grado di mantenere costante l’umidità nell’ambiente.

  • Queste stufe durano nel tempo senza richiedere molta manutenzione (si deve però prestare attenzione annualmente a pulire i tubi dall’accumulo di fuliggine e a svuotare il cassetto della cenere).